Il festival antirazzista che fa razzismo contro gli uomini bianchi A Parigi la manifestazione afrofemminista Nyansapo avrà dei “laboratori” con ingresso vietato a chi non è una donna o non è nero Antonio Gurrado 30 MAG 2017
Come si è svuotato il simbolismo dell'antimafia Il lenzuolo bianco che sventola a Buccinasco (che imita le candide lenzuola esposte a Palermo 25 anni fa dopo gli attentati a Falcone e Borsellino) e le biciclettate per la legalità dimostrano quanto sia sottile il confine fra simbolismo e velleitarismo Antonio Gurrado 29 MAG 2017
Rousseau spiegato ai grillini Le regole della democrazia. Perché il sistema operativo del M5s usa a sproposito il nome del filosofo Antonio Gurrado 29 MAG 2017
Leggere Michele Bravi e pensare: come sono vecchi i giovani d'oggi Nella sua intervista al Corriere della Sera nulla di nuovo sulla scuola, sulla psicologia, sulla filosofia di vita né sull'amore Antonio Gurrado 26 MAG 2017
Chi non si lagna cresce Invece di lamentarsi per i tagli e il sistema che non funziona, tre università italiane si sono messe assieme per offrire agli studenti un polo d’eccellenza. Prendere appunti Antonio Gurrado 26 MAG 2017
La lumaca antioraria, vittima della scienza legata al #loveislove La storia di Jeremy, il gasteropode raro dal guscio che corre in senso inverso rispetto agli altri, che non è riuscito ad accoppiarsi nonostante lo sforzo degli scienziati Antonio Gurrado 25 MAG 2017
L'insurrezione demenziale dei filosofi contro il numero chiuso alla Statale di Milano L'approvazione del numero chiuso per le facoltà umanistiche alla Statale di Milano, dopo discussioni interminabili, arriva mentre il numero degli iscritti ai corsi è inferiore al numero dei posti disponibili Antonio Gurrado 24 MAG 2017
L'esame di maturità va spostato in vista del Ramadan, propone il sindacato Sisa Eppure le autorità religiose musulmane dispensano dal digiuno chi affronti il Ramadan in situazioni eccezionali, studenti sotto esame compresi Antonio Gurrado 23 MAG 2017
Dopo la crociata contro i vaccini la prossima sarà in favore dei placebo etici E' uscito un volume dal preoccupante titolo “Doctor You”: si prefigura una requisitoria contro l'eccesso di farmaci e in favore dell'autoguarigione Antonio Gurrado 22 MAG 2017
Il genere è innato. Parola del feto di Ian McEwan L'ultimo romanzo dello scrittore inglese segna la rivincita dei teorici della presenza di idee compiute nell'uomo già alla nascita. Alla faccia degli pseudo-empiristi Antonio Gurrado 19 MAG 2017